In corso

Eyes on ice – viaggio al centro del cambiamento climatico globale Alaska
L’Alaska è lo stato americano con il tasso di riscaldamento più alto in assoluto.
Per la sua posizione e la sua vulnerabilità al cambiamento climatico possiamo dire che è una vera e propria sentinella del cambiamento climatico nell’Artico e dimostra quanto l’Artico sia connesso al sistema globale.
A partire dal 12 febbraio Alex compirà un viaggio in mtb di 1800km attraverso il vasto territorio dell’Alaska, dove le temperature possono variare dai +10°C ai -35°C, dalla città di Anchorage al villaggio di Nome.


La mountain bike che utilizzeremo in Alaska è un’innovativa fatbike
una bicicletta con pneumatici maggiorati pensata per la guida fuoristrada, in particolare su terreni morbidi come neve o sabbia) realizzata da un team di ingegneri e designer. La particolarità della fatbike “IMPACT” (questo il suo nome) è il fatto che il telaio è prodotto con plastica riciclata (policarbonato). Ciò rende la bici la prima nel suo genere!
Il percorso è lo stesso che compii 21 anni fa, a piedi trascinando una slitta
Segue la rotta della famosa corsa con i cani da slitta Iditarod che si corre tutti gli anni nel mese di marzo. La via che collega Ancorage a Nome è conosciuta e utilizzata sin dai tempi antici dai popoli originari di questi territori, che si spostavano abitualmente a bordo di slitte trainate da cani, ma divenuta celebre nel periodo della corsa all’oro nel corso dell’Ottocento, quando moltissimi cercatori d’oro si riversarono in queste zone in cerca di fortuna, e con il successivo sfruttamento minerario dell’Alaska.
Iditarod è un termine utilizzato dalle popolazioni native dell’Alaska che significa “luogo molto lontano”.

Poco più che ventenne, tra il 2002 e il 2003, attraversai l’Alaska a piedi trascinando una slitta. Furono due esperienze che letteralmente mi cambiarono la vita. Non solo mi fecero maturare come persona, ma mi stimolarono a proseguire su quella strada che mi ha portato fino a qui.
Segui il progresso sui social
Curioso di sapere dove sono in questo momento? Segui sulla mappa la mia progressione
Le tappe di Eyes on ice – viaggio al centro del cambiamento climatico globale

Groenlandia

Oceano Artico
Con il supporto di
Con il patrocinio di
Partner scientifico
Partner editoriale
Partner tecnici
Ambassador
Cavaliere di
IL PROTOTIPO IMPACT É STATO REALIZZATO E SVILUPPATO IN PARTNERSHIP CON